Colla per plastica: Cosa devi sapere
Se usi la giusta colla per plastica, le tue riparazioni saranno sempre un successo. Lasciati guidare nella scelta del prodotto più funzionale per il lavoro che devi fare.
Americhe
Europa
Asia-Pacifico
Colla per plastica: Cosa devi sapere
Se usi la giusta colla per plastica, le tue riparazioni saranno sempre un successo. Lasciati guidare nella scelta del prodotto più funzionale per il lavoro che devi fare.
La colla studiata appositamente per le plastiche è utile per riparare innumerevoli oggetti, dai giocattoli alle astronavi. Essendo la plastica incredibilmente flessibile e duratura, è anche incredibilmente utile e diffusa.
Tuttavia, ha una composizione tale per cui non è al 100% compatibile con le normali colle, perciò può essere difficile ripararla. Anche perché molti adesivi si ritirano, oppure non riescono a svolgere un’azione realmente efficace. Per questo ti consigliamo di scegliere una colla che sicuramente funziona sulla plastica, perché realizzata specificamente per questo materiale.
Ci sono svariate tipologie di plastica in commercio, e ognuna di esse necessita di una colla ben precisa. Conoscere le diverse forme con cui si presenta questo materiale, ti aiuterà a scegliere l’adesivo più funzionale per ciò che devi fare.
Il modo più semplice per identificare la tipologia di plastica che hai per le mani è guardare il simbolo del riciclaggio. Le plastiche contrassegnate da “6” o “PS” appartengono alla famiglia del polistirene (o polistirolo), utilizzato in oggetti come posate usa e getta, ciotole e borse di moda. La colla più adatta a queste plastiche è la pasta modellabile Kintsuglue, flessibile e facile da maneggiare.
Esistono altri tipi di plastica utilizzati in ambiti prettamente industriali, come la costruzione di tubi di scarico. Per incollare queste plastiche puoi provare Loctite 480, che ha un incollaggio forte e asciuga in pochi secondi.
Le plastiche rigide e spesse, come quelle impiegate per realizzare secchi, scatole e recipienti, appartengono alle famiglie di polietilene e polipropilene. Le normali colle viniliche, per legno o generiche, non funzionano bene se applicate su questi materiali. Una buona colla per le plastiche più dure è Super Attak Plastica, adesivo a doppia azione che incolla in pochissimi secondi e resta trasparente quando si asciuga.
Le plastiche flessibili sono presenti negli oggetti che di norma abbiamo a casa, come scarpe e giocattoli. Ti suggeriamo di cercare una colla formulata per questo particolare tipo di plastica. La più adatta in questo caso è Super Attak Power Flex Universale, che permette un incollaggio forte e flessibile allo stesso tempo. Oltre ad essere un adesivo con una formula gel anti-sgocciolamento, è anche resistente agli urti e all’acqua.
Alcune riparazioni necessitano di un bel po’ di forza in più. Per incollare materiali come policarbonato, acrilico, ABS, FRP, Nylon, Mylar, Delrin, fenolico, alluminio e acciaio inox, la colla più potente è Super Attak Professional. È veloce e forte, resiste agli urti e anche alle alte temperature (fino a 120°C).
Incollare la plastica non dev’essere una faccenda troppo complicata! Ecco qualche consiglio per farlo con successo e senza troppa fatica: