Guida alla scelta
Glooly ti consiglia il prodotto perfetto per il tuo progetto! In pochi e semplici clic.
Americhe
Europa
Asia-Pacifico
Glooly ti consiglia il prodotto perfetto per il tuo progetto! In pochi e semplici clic.
Sapere come riparare la pelle ti permetterà di risparmiare tempo e denaro. Nella nostra guida troverai le istruzioni per restaurarla, suggerimenti utili e indicazioni su quali sono i prodotti migliori per farlo.
Se devi riparare uno strappo sul tuo divano di pelle, non usare una semplice super colla. Questo tipo di adesivo infatti indurisce una volta asciutto, e quindi ti lascerà una superficie incollata rigida che prima o poi si aprirà di nuovo. La pelle è un materiale flessibile, perciò ha bisogno di una colla forte ma altrettanto flessibile per un incollaggio duraturo.
Ecco gli strumenti di cui hai bisogno per riparare la pelle:
Come la mettiamo con la finta pelle? Sei fortunato! I materiali e le procedure sono gli stessi che per la pelle vera.
Ecco, ad esempio, come si ripara la pelle del divano:
Non dovresti avere bisogno di una toppa per piccoli strappi, ma è molto utile per quelli più grandi. Inserirla sotto la superficie della pelle servirà a rinforzare l’incollaggio e terrà insieme i lati dello strappo in modo più efficace.
Una colla ideale per riparare la pelle è Loctite Super Attak Power Gel Control. La sua formula esclusiva, rinforzata con microparticelle di gomma, la rende adatta a incollare materiali flessibili come pelle, cuoio e gomma, oltre che quelli porosi come il legno e il sughero. Inoltre è resistente all’acqua, e grazie alla formulazione in gel non cola e non sbava, anche quando è usato su superfici verticali.